E leonora Bolzan nasce a Conegliano il 29 giugno 1988 e vive gran parte della sua vita a Godega S. U. con la sua famiglia ed è proprio il nonno materno Agostino Carnelos a trasmetterle l'amore e le prime nozioni sul disegno. Dal 2002 al 2007 frequenta l'istituto d'arte Bruno Munari a Vittorio Veneto, specializzandosi in pittura e decorazione pittorica. In questi anni di studi sperimenta le tecniche classiche e quelle…


C iao, mi chiami Antonio e sono nato nel Cilento. Mi sono diplomato come Perito Informatico e, dopo la scuola, ho cominciato a coltivare la passione per la scrittura. Ho scritto e scrivo racconti brevi, frasi, aforismi e poesie che potete trovare sul mio sito. Ho pubblicato diverse opere e, ancora tante altre ne vorrei scrivere. I miei libri attualmente in vendita sono: Dominic Brave; L'anonima M. Storia di una donna;…

S ono nata in Romania,nel settantre, in una cittadina molto bella,al nord del paese. Fin da piccola mi piaceva giocare con le parole.Trovavo interessante ricamare storie, eventimenti, fantasticare situazioni. Un mondo tutto mio. La mia professoressa di letteratura delle medie diceva che avevo un talento innato, singolare e che io dovevo coltivare per portare un po' d'incanto e sollievo a chi leggeva. "la scrittura è una terapia", mi diceva. Aveva ragione.…

B IOGRAFIA Nasce in Abruzzo, a 5 anni si trasferisce a Roma dove vive e lavora. Il suo primo quadro ad olio lo dipinge a soli 14 anni, ed inizia il suo amore per l’arte. Dopo gli studi frequenta per vari anni l’atelier di pittura del maestro Giovanni Crisostomo,. Le sue prime esposizioni in Toscana ed in Danimarca. Seguono negli anni molte mostre estemporanee, collettive e personali, soprattutto a Roma, ma…

Talvolta annaffio fiori già avvizziti, rimembro ciò che verrà. Scrivo l'esistenza alla luce del buio, rammendo l'aurora che veste i miei sogni. La felicità è un chiaroscuro di mestizia.

M artina Salvatore, nata a Sulmona il 28 Aprile 1982, vive a Siena, è un'educatrice d'infanzia per professione e un'artista autodidatta che ha sempre disegnato per gioco. L'arte per lei è evasione, meditazione, uno spazio intimo per ascoltarsi ed ascoltare. Un terreno fertile che l'appassiona e la incuriosisce, da scoprire in punta di piedi, con la delicatezza che la contraddistingue. La tecnica utilizzata consiste in carboncini e gessetti che l'artista usa…

Ciò che viene pensato deve prendere voce attraverso la scrittura. -Cimiis

M i chiamo Daniele, sono nato a Roma il 28/06/96. Ho frequentato un istituto alberghiero dove mi sono diplomato in ricevimento. Fin dai tempi delle medie ho coltivato la passione per la scrittura, in quel periodo ho cominciato a scrivere il mio primo romanzo: "L'ordine delle pietre". Durante gli anni delle superiori mi sono avvicinato alla poesia e successivamente ho scritto le mie prime raccolte di poesie dal titolo "Tutto è…

F isico per curiosità e poeta per vocazione, Fabio Privitera ha vissuto buona parte della propria vita a Catania. Conseguita la laurea in fisica si trasferisce a Torino, dove vive attualmente. Si occupa di eventi sul tema della coppia e spiritualità e di tutto quanto concerne l’ambito letterario, dalla realizzazione di reading poetici alla conduzione di presentazioni editoriali. Pianista e compositore autodidatta, è autore di poesie e di numerosi Aforismi e…

M i chiamo Anna, sono diversamente giovane. Passione per la scrittura e la lettura, ho collezionato oltre trenta successi a concorsi letterari in tutta Italia, riuscendo anche a pubblicare un volume cartaceo (GLI ARCHIVI SEGRETI DEL DESTINO Cinquemarzo Edizioni) e l' e-book di cui ho pubblicato la copertina. Tale e-book non è più disponibile e sto cercando un editore che lo valuti ed eventualmente lo ripubblichi, anche in cartaceo. Qualcosa di…

..."se pensi che io sia uno scrittore è solo perché tu leggi. Non sono uno scrittore. Né tanto meno un poeta. Sono solo quel che resta di un uomo che tenta di riscattare la propria anima, il cui valore è stato fissato in termini di amore" (Tashy) - Tashy nasce a Foggia il 7 ottobte 1971, all'anagrafe Francesco Paolo Casolaro